,

Design sartoriale per boutique hotel: l’unicità come cifra stilistica

Progettare un boutique hotel significa creare un’esperienza che vada oltre la semplice ospitalità. Significa costruire un luogo che racconti un’identità precisa, capace di riflettere il carattere del territorio, la personalità del committente…
,

Architettura dell’accoglienza: progettare hotel che raccontano emozioni

Progettare un hotel oggi significa molto più che creare un luogo dove dormire. Significa costruire un’esperienza, dare forma a un’emozione, raccontare una storia che accompagna l’ospite dal momento dell’arrivo fino alla partenza. L’architettura…
, ,

Rivestimenti metallici per hotel: l’eleganza senza tempo dell’alluminio

Nel design alberghiero contemporaneo i materiali non sono semplici “finiture”, ma strumenti narrativi e prestazionali. L’alluminio, in particolare, ha conquistato un ruolo centrale grazie alla sua leggerezza, alla resistenza alla corrosione…
, ,

Domotica e hotel di lusso: l’eleganza della tecnologia invisibile

Il lusso contemporaneo non è più legato soltanto all’opulenza dei materiali o all’imponenza degli spazi. Negli hotel di fascia alta, l’esperienza dell’ospite passa sempre di più attraverso dettagli discreti, capaci di semplificare…
,

Materiali per hotel: scelte estetiche e funzionali per spazi eleganti e durevoli

La progettazione di un hotel non si esaurisce nella disposizione degli spazi o nella scelta del design d’interni: la selezione dei materiali è un fattore determinante per definire l’identità della struttura e garantire al tempo stesso…

Illuminazione per hotel: luce tecnica e luce emozionale per un design coinvolgente

L’illuminazione in un hotel è molto più di un elemento decorativo: è una componente strategica che influenza in modo diretto la percezione degli ambienti, il benessere degli ospiti e persino la reputazione della struttura. Un progetto di…
, ,

Progettare la hall di un hotel: identità, atmosfera e prima impressione

La hall di un hotel è il biglietto da visita della struttura, il primo spazio in cui gli ospiti entrano in contatto con l’identità del brand e con l’atmosfera che li accompagnerà durante il soggiorno. Un progetto di hall hotel design…
, ,

Design minimal per hotel: materiali naturali e forme essenziali che fanno la differenza

Negli ultimi anni, il concetto di design minimal hotel si è affermato come una delle tendenze più apprezzate nell’ospitalità di alta gamma. Minimalismo, in questo contesto, non significa rinuncia o eccessiva sobrietà, ma un approccio progettuale…